Ai nostri giorni si cerca sempre più di sensibilizzare i genitori riguardo al tema dei seggiolini auto e della sicurezza in strada: solo agendo in una maniera corretta, responsabile e essendo giustamente informati, si riesce a salvare la vita dei più piccoli in caso di incidente o anche di un semplice tamponamento. Fortunatamente sono stati fatti moltissimi passi avanti e i seggiolini auto di questi anni si caratterizzano sempre più per essere all’avanguardia e sicuri.
Indice
La normativa in vigore e le relative sanzioni
Per sapere che cosa dice a riguardo la normativa bisogna tenere in considerazione l’articolo 172 del codice della strada che afferma l’obbligatorietà del seggiolino auto fino ai 125 cm e di un booster di rialzo fino a 1,50 cm e con un peso di 36 kg.
Oltre questo peso e questa altezza allora si può procedere con l’utilizzo delle cinture in macchina. Inoltre, la normativa sottolinea come per i bambini più piccoli con un peso non oltre i 9 kg, si deve utilizzare l’ovetto avendo l’accortezza di posizionarlo sul sedile anteriore con l’airbag disinserito, nel caso non si potesse disattivare l’airbag, l’ovetto va posizionato posteriormente e sempre in senso opposto di marcia. Oltre a ciò, dopo i 9 kg, il seggiolino auto va inserito nel senso di marcia preferibilmente posteriormente.
Se i genitori o chiunque stia trasportando in macchina il bambino non segue queste regole può incorrere in sanzioni anche pesanti. Ad esempio, vengono tolti 5 punti con annessa multa del valore di 81 € se non si utilizzano i dispositivi di ritenuta adeguati. In caso di recidiva allora la situazione si complica ed è anche prevista la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Il seggiolino auto Foppapedretti BabyRoad
Foppapedretti è uno dei marchi leader nella sicurezza dei seggiolini auto. Da sempre attenta alle esigenze dei bambini e dei genitori, ha realizzato un dispositivo auto appartenente al gruppo 1/2 e 3 ovvero dai 9 ai 36 kg, quindi per bambini dai 9 mesi ai 12 kg.
Presenta una protezione laterale e posteriore con il sedile anatomico e ergonomico. È possibile regolare il poggiatesta a più altezze in base alla crescita del bambino. Questo seggiolino auto è predisposto per essere utilizzato nel senso di marcia ed è disponibile in vari colori differenti quali il blu, il grigio, rosso e marrone. Uno degli aspetti positivi è l’imbottitura double face che è possibile lavare comodamente. Inoltre, è dotato di un sistema di ancoraggio al sedile della macchina grazie al sistema Isofix.
Per terminare, risulta conforme alla normativa in vigore e le recensioni dei clienti che hanno utilizzato questo dispositivo auto sono più che ottime con il 43% di voti massimi per prestazioni e confort. L’unico aspetto negativo che si riscontra è quello dello schienale non reclinabile.
Con attacco isofix, trovo che sia comodo per il bimbo. Il prezzo non troppo alto lo fa prevalere rispetto ad altri seggiolini omologati
Silvia
Ottimo per spostamenti brevi. E’ già il secondo seggiolino che acquisto per la seconda macchina.
Ludovico
Semplice l’installazione ma tutto in plastica.
Acquirente
Il seggiolino auto Chicco Oasys Bebècare
Il seggiolino auto Oasys Bebècare del noto marchio Chicco. Appartenente al gruppo 0+, la particolarità di questo dispositivo è che presenta il sistema Bebècare integrato che riesce a rilevare la presenza del bambino in macchina.
Risulta adatto per bambini molto piccoli, con un altezza tra i 40 e i 78 cm (quindi utilizzabile già dalla nascita), fino ad un peso entro i 13 kg. Chicco Oasys Bebècare presenta un riduttore ideale per avvolgere i bambini più piccoli da qualsiasi impatto laterale fino a quando non hanno superato i sei kg di peso. L’installazione sull’auto è semplice e veloce.
Il seggiolino deve viaggiare in senso contrario di marcia sia se installato sul sedile anteriore che posteriore. I genitori devono ricordare sempre di disattivare sempre l’airbag nel caso di installazione sul sedile anteriore. Le recensioni riguardanti questo prodotto sono decisamente positive: il fatto di possedere il sensore Bebècare è un aspetto che i genitori apprezzano molto e rende i loro viaggi in macchina più sicuri.
Il seggiolino auto TecTake
Il seggiolino auto TecTake 400571 è un dispositivo auto omologato per il gruppo 1/2/3. Di conseguenza può essere utilizzato dai bambini con un età compresa tra i nove mesi e i dodici anni.
Questo è un seggiolino auto molto versatile e leggero, che presenta un poggiatesta adattabile in base all’età del bambino. Inoltre, lo schienale è inclinabile per favorire il sonno durante i lunghi viaggi in macchina. Il rivestimento può essere sfoderato, presenta un’imbottitura maggiore nella zona della testa e della seduta. Oltre a ciò, anche i fianchi sono ben imbottiti in cado di urti laterali.
Le recensioni delle persone che l’hanno utilizzato sono discordanti, tuttavia ben il 40% di essi riesce a dare il voto massimo al dispositivo. Piace molto il vasto assortimento di colori (rosa, verde, blu, grigio, nero) oltre al fatto che è molto indicato per gli spostamenti e i viaggi in aereo poiché è leggero e di facile installazione. Di contro, non sembra convincere i genitori la caratteristica che il seggiolino non risulta saldamente fissato al sedile della macchina e pertanto durante le curve si sposta lievemente.
E’ leggero ma resistente. Buone le regolazioni del poggiatesta e cintura. Un buon compromesso come seggiolino per spostamenti brevi.
Gabriele
Imbottito e con sistema di bloccaggio a tre punti. Mia figlia sta seduta volentieri e ne apprezza comodità e colore.
Sandra
Lo utilizzo per portare mia figlia da casa all’asilo e va benissimo. E’ un low cost perfetto per un’utilitaria.
Roberto